Avvisiamo i visitatori che il nostro sito utilizza solo cookies tecnici.

JoomlaTemplates.me by iPage Reviews

COME L'AZIENDA ERICSSON INTENDE RIVEDERE IL CONTRATTO DI 2° LIVELLO

Categoria: News Ericsson TEI Creato: Mercoledì, 14 Novembre 2018 Pubblicato: Mercoledì, 14 Novembre 2018 Scritto da RSU Roma Ericsson TEI Slc-Cgil

 

Come già comunicato in sede assembleare del giorno 13/11/18, riportiamo qui di seguito i punti che sono oggetto di revisione da parte dell’azienda

La richiesta aziendale.

  • Orario di lavoro - Uniformare le fasce orarie di inizio lavoro tra le 8 e le 9.
  • Permessi e Ferie – Restringere le ore di permesso e ferie a quelle previste a livello CCNL (112 ore annue per i permessi e 4 settimane per le ferie)
  • Lavoro straordinario e aggiuntivo – Abolizione del lavoro senza franchigia(LSF).Rimane invariato l’attuale lavoro aggiuntivo (LAG) dove la prima ora straordinaria non sarà retribuita(per tutti).
  • TCK - Riduzione al valore di € 7 in forma elettronica
  • Trasferte - I pasti sono sostituiti del TCK + forfait per il pernottamento oppure pranzo con TCK e cena e pernotto con PdL(15 Euro pranzo PdL massimale,25 Euro cena PdL massimale)
  • Rimborso KM – Uniformare il trattamento economico per le trasferte urbane e extra-urbane
  • Ore viaggio – Abbassamento all’85% dell’importo orario (oggi 100%)
  • Reperibilità – Abolizione dell’indennità forfettaria/gestionale e abbassamento della reperibilità a turni
  • Lavoro programmato notturno – Fissata la fascia oraria univoca tra le 22 e le 6 con retribuzione equiparata all’interventi in reperibilità.
  • Telelavoro - Abbassamento indennità mensile a € 30,00,contratto a tempo determinato di durata annuale con rinnovo discrezionale da parte dell’azienda.
  • Premio annuo(14° mensilità) - Abolito
  • Assenza per malattia – Uniformato a tutti i livelli le modalità del trattamento in caso di malattia ovvero obbligo di presentazione di certificazione medica del SSN.
  • Indennità di trasferta – Abolita (10 Euro a pernotto ‘Incidental’)

 

Tutto ciò, non incentiva la motivazione dei lavoratori TEI, già compromessa da discutibili scelte manageriali passate e presenti.

Con l’occasione vi ricordiamo la compilazione del ‘VOICE SURVEY’ in modo appropriato.

RSU ERICSSON TEI